Questo sito si serve di cookies. Cliccando su qualunque link del sito o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Benvenuti in EasyAstronomy.
Questo è un blog per chi desidera un'astronomia semplice, per chi vuol conoscere le bellezze del cielo, per chi non ha un telescopio, per chi pensa che guardare le stelle dia un senso di pace.
Vorrei poter dare un contributo a chi, spinto dalla curiosità, vorrà alzare lo sguardo per osservare gli oggetti celesti.
Il blog è organizzato in sezioni e cliccando sulle scritte in blu vi collegate direttamente ad esse. BUONA LETTURA
IL CIELO DEL MESE A OCCHIO NUDO: APRILE 2021
Nella sezione News_Eventi trovate maggiori informazioni sulle news qui di seguito elencate.
L'universo esplosivo: Supernovae , Kilonovae. 20/04/2021 h. 21.00 Professione astrofisico #9. con l'astrofisico M. Bulla
La luna di Ulisse, il cielo di Dante. 21/04/2021 h.18.00. Happy astro hour Osservatorio di Brera
Tre minuti di danza per due enormi buchi neri. Una simulazione della Nasa riproduce il volteggiare l’uno attorno all’altro di due buchi neri
Nella sezione Rubriche abbiamo: Sistema solare; Climatologia; Archeostronomia; Didattica.
con articoli di fenomeni astronomici che avvengono all'interno del Sistema solare
presenta articoli sul clima, pro e contro il riscaldamento globale.
- Risorse e schede didattiche presenti in internet
Progetto Ariss: gli astronauti parlano con le scuole New
L'astronomia della Divina Commedia: Primarie - Secondarie primo grado- Secondarie secondo grado New
Buon gioco! Andrea Ligabue e la didattica ludica New
Planetando. Concorso di disegno per bambini dai 6 agli 11 anni fino al 16/05/2021
- Storia e Scienza: dalle antiche cosmogonie a Newton
con articoli scritti da me e riferiti all'archeoastronomia altoatesina:
- Il complesso megalitico del Renon (BZ)
- Montagne Meridiane in Alto Adige
- Il sole diviso: il sito archeoastronomico di Costalovara (BZ)
- Il sito archeoastronomico di Monticolo (BZ)
- Il sole firma del divino di F. Degasperi su Trentinomese
Nella sezione Gallery trovate:
Gourmetgallery per i buongustai e per coloro che apprezzano le bellezze del cosmo e della cultura
Videogallery dedicata a video didattici e divulgativi
Ingenuity pronto per primo volo controllato marziano New
Bibliogallery con la segnalazione di libri, riviste e interviste agli autori
* "Fino alla fine del tempo" di Brian Greene, incontro in inglese con Carlo Rovelli New
* "Ascoltare il cosmo" di M. Razzano recensione MEDIA INAF di New