Questo sito si serve di cookies. Cliccando su qualunque link del sito o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Benvenuti in EasyAstronomy.
Questo è un blog per chi desidera un'astronomia semplice, per chi vuol conoscere le bellezze del cielo, per chi non ha un telescopio, per chi pensa che guardare le stelle dia un senso di pace.
Vorrei poter dare un contributo a chi, spinto dalla curiosità, vorrà osservare l'altra metà dello spazio sopra di noi.
Il blog è organizzato in sezioni e cliccando sulle scritte in blu vi collegate direttamente ad esse. BUONA LETTURA
IL CIELO DEL MESE: GENNAIO 2021
NOVITA' GENNAIO - FEBBRAIO 2021
Nella sezione News_Eventi trovate maggiori informazioni sulle news qui di seguito elencate.
Dagli spettri stellari alle onde gravitazionali. 29/01/2021 h. 21.00 in diretta sui canali You Tube e Facebooh dell'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta.
Chi ha paura del buio? 25/02/2021 h. 17.45 Divagazioni astronomiche spettacolari
Bando Premio Geppina Coppola. ll Premio Geppina Coppola, istituito insieme all’INAF e all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, ha lo scopo di supportare i laureati in Fisica o Astronomia. Domanda entro il 31/05/2021
6 audio-video di MEDIA INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) sui dati forniti dal satellite GAIA
Top 100 immagini ESA Hubble space telescope
Spazio 2021. Video su You Tube sulle esplorazioni e la ricerca spaziale nel 2021
Tra libri, mappe e fumetti spaziali. Bibliografia di Libri di astronomia per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni
La corona della regina del cielo. Foto del giorno della Nasa di Alessandra Masi. Articolo su MEDIA INAF (Istituto Nazionale AstroFisica)
Così atterrerà Perseverance su Marte. Il Rover arriverà su Marte il 18/02/2021. Video su You Tube di Media INAF (Istituto Nazionale AstroFisica)
- Il complesso megalitico del Renon (BZ)
- Montagne Meridiane in Alto Adige
- Il sole diviso: il sito archeoastronomico di Costalovara (BZ)
- Il sito archeoastronomico di Monticolo (BZ)
- Storia e Scienza. Dalle antiche cosmogonie a Newton
- Risorse didattiche presenti in internet
* Concorso dedicato a Giovanni Schiapparelli rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole statali e paritarie entro il 07/03/2021
GALLERY
ARCHIVIO
Le mie osservazioni del cielo avvengono in Alto Adige. Io e la Consulta Culturale di Appiano (BZ) abbiamo aderito con passione all'iniziativa "Il cielo dal balcone" condivisa da diverse associazioni di astrofili, Planetari e Osservatori astronomici durante l'isolamento domestico primaverile per il Coronavirus. A partire da fine marzo 2020, i soci della Consulta culturale di Appiano, hanno ricevuto per 9 settimane, mio materiale illustrativo con le indicazioni sul cielo della settimana. Hanno così potuto osservare a occhio nudo gli oggetti celesti più significativi e facili da individuare.
******************