Questo sito si serve di cookies. Cliccando su qualunque link del sito o scorrendo questa pagina acconsenti all'utilizzo dei cookies.
Grazie Luna Rossa! Buon vento ...
Benvenuti in EasyAstronomy.
Questo è un blog per chi desidera un'astronomia semplice, per chi vuol conoscere le bellezze del cielo, per chi non ha un telescopio, per chi pensa che guardare le stelle dia un senso di pace.
Vorrei poter dare un contributo a chi, spinto dalla curiosità, vorrà osservare l'altra metà dello spazio sopra di noi.
Il blog è organizzato in sezioni e cliccando sulle scritte in blu vi collegate direttamente ad esse. BUONA LETTURA
IL CIELO DEL MESE: FEBBRAIO 2021
Nella sezione News_Eventi trovate maggiori informazioni sulle news qui di seguito elencate.
Speciale Marte: esploriamo il Pianeta Rosso in 3D. 26/02/2021 h. 21.00 su Passione Astronomia
Accendiamo il sole. 02/03/2021 h. 21.00 per la rubrica Professione Astrofisico di Umberto Battino sul canale Facebook di Passione Astronomia
Festival della Scienza di Verona 2021 “RiEvoluzione” dal 12 al 21 marzo 2021 on line
Uno sguardo sul pianeta rosso. Articolo su Marte di EDU INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
con articoli di fenomeni astronomici che avvengono all'interno del Sistema solare
* Che fai tu, luna, nel ciel? di V. Zappalà New
presenta articoli sul clima, pro e contro il riscaldamento globale.
* La (mia) verità sui cambiamenti climatici di V. Zappalà New
- Storia e Scienza: dalle antiche cosmogonie a Newton
- Risorse e schede didattiche presenti in internet
con articoli scritti da me e riferiti all'archeoastronomia altoatesina:
- Il complesso megalitico del Renon (BZ)
- Montagne Meridiane in Alto Adige
- Il sole diviso: il sito archeoastronomico di Costalovara (BZ)
- Il sito archeoastronomico di Monticolo (BZ)
- Il sole, firma del divino di F. Degasperi su Trentinomese New
Nella sezione Gallery trovate:
Gourmetgallery per i buongustai e per coloro che apprezzano le bellezze del cosmo e della cultura
Videogallery dedicata a video didattici e non
Bibliogallery con la segnalazione di libri, riviste e interviste agli autori
Le mie osservazioni del cielo avvengono in Alto Adige. Io e la Consulta Culturale di Appiano (BZ) abbiamo aderito con passione all'iniziativa "Il cielo dal balcone" condivisa da diverse associazioni di astrofili, Planetari e Osservatori astronomici durante l'isolamento domestico primaverile per il Coronavirus. A partire da fine marzo 2020, i soci della Consulta culturale di Appiano, hanno ricevuto per 9 settimane, mio materiale illustrativo con le indicazioni sul cielo della settimana. Hanno così potuto osservare a occhio nudo gli oggetti celesti più significativi e facili da individuare.
******************