Bibliogallery
Tra libri, mappe e fumetti spaziali. Bibliografia di Libri di astronomia per bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni. Articolo di MEDIA INAF (Istituto Nazionale AstroFisica) https://www.media.inaf.it/2021/01/19/libri-mappe-fumetti-spaziali/
L'incanto di Urania. Massimo Capaccioli presenta i suo libro (professore emerito presso l’Università degli Studi Federico II di Napoli, già Direttore dell’Osservatorio astronomico di Capodimonte ): https://osservatorio.astrocampania.it/2020/12/07/una-conversazione-su-lincanto-di-urania-prof-massimo-capaccioli-11-dic-2020/
Coelum una bella rivista mensile gratuita sul web: http://coelum.com/ (occorre registrarsi cliccando in alto a destra sul link "Registrati" scritto in rosso)
Helgoland intervista a Carlo Revelli in occasione dell'uscita del suo libro su: https://www.illibraio.it/news/dautore/carlo-rovelli-helgoland-1388361/
L'Universo come opera d'arte. Intervista all'astrofisica Monica Colpi su INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) in occasione dell'usctita del suo libro "Notte siriaca". https://www.media.inaf.it/2020/10/13/luniverso-come-unopera-darte/
Il cielo è di tutti. L'astrofisica Patrizia Caraveo, in dialogo con Fabio Peri del Planetario di Milano, presenta il suo libro "Il cielo è di tutti": https://www.youtube.com/watch?v=i_kWdxacD